Orologi Firmati
  • Home Page
  • Uomo
    • Tutti gli orologi
      • Orologi Uomo A-Z
      • Offerte Orologi Uomo
    • Brand
      • Armani
      • Breil
      • Casio
      • Citizen
      • Daniel Wellington
      • Diesel
      • Ferrari
      • Festina
      • Gucci
      • Guess
      • Hamilton
      • Maserati
      • Michael Kors
      • Philip Watch
      • Sector
      • Seiko
  • Donna
  • SALDI
  • Blog
  • Chi siamo
  • Menu Menu
  • Quale è la differenza tra un orologio meccanico e uno automatico?

Se sei appena entrato nel mondo degli orologi e desideri scegliere un modello che si adatti ai tuoi gusti e alle tue esigenze, allora hai molto da imparare. Per questo abbiamo scritto un articolo grazie a cui potrai imparare quali sono le differenze tra un orologio meccanico e uno automatico.

Costruiti in modo diverso

orologio-digitale

Per darti un’idea della principale differenza tra orologio meccanico e orologio automatico, devi sapere che l’orologio automatico è quello che noi comunemente chiamiamo ” macchina a moto perpetuo”.

Questo tipo di macchina ha una massa oscillante, che di solito ruota in due direzioni (senso orario e senso antiorario) può essere caricata in entrambi i sensi. Se invece questa può essere caricata in una sola direzione allora avremo un orologio meccanico semiautomatico.

Quindi la prima ed essenziale differenza tra orologio meccanico e orologio automatico è che il primo ha bisogno di essere caricato in maniera manuale, l’altro invece no, perché si carica con il naturale movimento del polso.

Proprio per questo motivo il movimento dell’orologio meccanico è molto più sottile in termini di spessore rispetto a quello dell’orologio a  carica automatica ed è anche più leggero.

Questo avviene perché l’orologio automatico ha un movimento più fine e articolato che permette proprio di ricaricare la batteria senza doverlo fare a mano ogni volta.

Funzionano in modo diverso

orologi-analogici

Oltre alle più classiche differenze strutturali, avrai ormai capito che orologio meccanico e orologio automatico funzionano in maniera di completamente diversa l’uno dall’altro.

Sicuramente l’orologio automatico è il più ambito proprio perché utilizza un meccanismo molto particolare che consente di ricaricare la batteria sfruttando il naturale movimento del polso. Dall’altra parte, però, devi tener conto del fatto che se questo orologio non viene indossato di continuo, allora si fermerà completamente e con esso andrà fermarsi in tempo di esecuzione.

Di solito bisogna indossare un orologio automatico per almeno 8 ore al giorno perché  funzioni in maniera precisa. Questo problema ovviamente non si pone nel caso di un orologio meccanico: finché è carico continuerà a funzionare.

Sistema di carica

Se un orologio automatico non viene indossato di frequente, non solo si fermerà, ma un distacco prolungato dall’orologio potrebbe compromettere la qualità.

Per questo motivo di solito chi acquista un orologio a moto perpetuo deve tenere in conto l’acquisto di un avvolgitore per orologio, che riproduce il moto naturale del polso anche quando non lo sta indossando.

Questo problema non l’avrai con un classico orologio meccanico: la qualità non dipende da questo fattore.

Gli orologi al Quarzo sono più precisi?

Se dovessimo dire comunque nel confronto tra un orologio meccanico e un orologio meccanico al quarzo, quale dei due è più preciso, la risposta è ovvia: l’orologio al quarzo è più preciso. Questo perché utilizza una particolare batteria al quarzo in grado di generare una frequenza di 32.768 Hz, notevolmente superiore a quella di un orologio meccanico, che lo rende decisamente più preciso.

FAQs

Perché scegliere un orologio automatico?

Un orologio automatico offre la possibilità di indossare un modello elegante e ben realizzato, che si carica con il naturale movimento del polso.

Cosa si intende per orologio meccanico?

Un orologio meccanico non si carica da solo, ma necessita che tu vada a ricaricare ogni tanto la batteria per farlo funzionare.

Qual è il miglior movimento per un orologio?

Non esiste un movimento migliore dell’altro, ciascuno è diverso e ha i suoi pregi e difetti: sarai tu a dover scegliere in base ai tuoi gusti e le tue esigenze.

Quanto dura la carica di un orologio automatico?

La carica di un orologio automatico dura tra le 30 e le 50 ore, ma i modelli più moderni possono durare fino a 60 ore ininterrotte.

Articoli Correlati

orologi poljot

I migliori Orologi Russi

Blog
https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2023/05/orologi-poljot.png 430 600 admin https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2022/12/orologi_firmati_ogo_header.png admin2023-05-21 10:37:332023-05-21 10:37:33I migliori Orologi Russi
Zenith Stellina

Zenith Stellina: Storia e Valore di un orologio Classico

Blog
https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2023/05/Zenith-Stellina-mobile.png 430 600 admin https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2022/12/orologi_firmati_ogo_header.png admin2023-05-21 10:28:122023-05-21 10:28:12Zenith Stellina: Storia e Valore di un orologio Classico
tourbillon

Cos’è un tourbillon e come funziona?

Blog
https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2023/05/tourbillon-mobile.png 430 600 admin https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2022/12/orologi_firmati_ogo_header.png admin2023-05-21 10:20:302023-05-21 10:20:30Cos’è un tourbillon e come funziona?

Indice contenuti

Sezioni

Offerte
  • SALDI
  • Orologi 20 EUR
  • Orologi 30 EUR
  • Orologi 40 EUR
  • Orologi 50 EUR
  • Orologi 60 EUR
  • Orologi 70 EUR
  • Orologi 80 EUR
  • Orologi 90 EUR
  • Orologi 100 EUR
  • Orologi 200 EUR
  • Orologi 300 EUR
  • Orologi 500 EUR

  • Orologi UOMO
  • Orologi Scontati
  • Orologi UOMO Maserati
  • Orologi UOMO Wellington
  • Orologi UOMO Michael Kors
  • Orologi UOMO Seiko
  • Orologi UOMO Casio
  • Orologi UOMO Armani
  • Orologi UOMO Citizen
  • Orologi UOMO Sector
  • Orologi UOMO Breil
  • Orologi UOMO Guess
  • Orologi UOMO Gucci
  • Orologi UOMO Hamilton
  • Orologi UOMO Ferrari
  • Orologi UOMO Philip Watch
  • Orologi UOMO Diesel
  • Orologi UOMO Festina

  • Le nostre Guide
  • Migliori orologi UOMO
  • Migliori orologi DONNA
  • Migliori Smartwatch
  • Migliori orologi Sportivi
  • Categorie

    • Armani
    • Blog
    • Casio
    • Citizen
    • Daniel Wellington
    • Maserati
    • Michael Kors
    • Philip Watch
    • Saldi
    • Seiko
    • Top Brand Uomo
    • Uomo

    Pagine

    • Carrello
    • Chi siamo
    • Home Page
    • Il mio account
    • Marche Orologi Uomo
    • Pagamento
    • Privacy Policy
    • Shop
    Orologifirmati.it Copyright © 2023 | Email: serviziocontenuti@gmail.com | Orologi Firmati | Privacy Policy
    Scorrere verso l’alto
    Orologifirmati.it utilizza cookie (tecnici e di profilazione), anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy e Cookie Policy.