Orologi Firmati
  • Home Page
  • Uomo
    • Tutti gli orologi
      • Orologi Uomo A-Z
      • Offerte Orologi Uomo
    • Brand
      • Armani
      • Breil
      • Casio
      • Citizen
      • Daniel Wellington
      • Diesel
      • Ferrari
      • Festina
      • Gucci
      • Guess
      • Hamilton
      • Maserati
      • Michael Kors
      • Philip Watch
      • Sector
      • Seiko
  • Donna
  • SALDI
  • Blog
  • Chi siamo
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Blog2 / Meccanismo orologio a pendolo: come funziona?
  • Meccanismo orologio a pendolo come funziona

Quando pensiamo a un orologio che ha fatto la storia è difficile non pensare all’orologio a pendolo. Questa particolare tipologia di cronografo ovviamente non è fatta per stare al polso ma da appoggiare al muro.

Ora potremmo considerarlo più come un complemento d’arredo che come un orologio vero e proprio perché ricorda altri tempi, in cui era proprio l’orologio a pendolo a scandire le ore nelle case di tutto il mondo.

Indice contenuti

Toggle
  • Orologio a pendolo: cos’è?
  • Come funziona un orologio a pendolo?
  • Come regolare un orologio a pendolo?
  • Modelli recenti di orologi a pendolo
  • Alternative al pendolo

Orologio a pendolo: cos’è?

Meccanismo orologio a pendolo: come funziona?

La sua principale caratteristica è che ha un quadrante a cui è collegato un pendolo e dei pesi che sono chiusi in una cassa di legno alta e sottile.

Proprio per questo motivo era conosciuto inizialmente come orologio a cassa lunga, orologio da terra oppure orologio a cassa alta. Un orologio a pendolo ha un’altezza che va da circa 1,8 m a 2,4 m. La parte che include il quadrante è realizzata in legno e si chiama cappuccio oppure cofano e il tipo di legno utilizzato per gli orologi a pendolo può essere il mogano oppure la quercia.

Come funziona un orologio a pendolo?

Il movimento del pendolo avviene grazie a una barra in legno o metallo che è applicata a un fulcro, mentre nella parte libera in basso viene applicata una massa.

A stabilire il periodo di oscillazione del pendolo e garantire quindi il funzionamento dell’orologio è la distanza che si crea tra questo fulcro e il baricentro nel tempo. La grande difficoltà di questo orologio sta però nel fatto che la dilatazione termica potrebbe aumentare questa distanza e portare l’orologio ad andare fuori tempo.

Come regolare un orologio a pendolo?

Meccanismo orologio a pendolo: come funziona?

Per regolare precisamente un orologio a pendolo bisogna fare in modo che sia perfettamente a piombo.

Di solito sotto o dietro il peso del pendolo viene collocata una vite che aiuta a registrare i movimenti e permette di aumentare o diminuire la velocità di oscillazione del pendolo, per poterne regolare il movimento e garantire una maggior precisione.

Ovviamente questa è un’operazione che va eseguita molto delicatamente, perché un movimento impercettibile può portare a variazioni significative di anche 3 o 4 minuti.

Modelli recenti di orologi a pendolo

Meccanismo orologio a pendolo: come funziona?

Nel tempo sono stati realizzati diversi modelli che riprendono il classico stile degli orologi: a seconda del gusto, ora sono in grado sia di emettere rintocchi o suonerie durante il funzionamento oppure essere più silenziosi, per garantire il massimo del comfort.

Allo stesso tempo anche le dimensioni sono cambiate: potrai scegliere anche modelli molto piccoli che possono misurare ad esempio 60 cm di altezza e 15 di larghezza da poter quindi appoggiare addirittura sul mobile della cucina.

Alternative al pendolo

Meccanismo orologio a pendolo: come funziona?

Noi oggi abbiamo voluto parlare di un modello estremamente iconico ma ovviamente non è l’unica tipologia di orologio fisso che tu potrai scegliere.

Il meccanismo a pendolo non è per tutti perché potrebbe essere un po’ meno preciso e alle volte abbastanza ingombrante, a meno di non scegliere un modello moderno.

Per questo motivo una buona alternativa può essere il classico orologio da muro che occupa meno spazio e può essere appeso in qualunque parte della casa, adattandosi perfettamente allo stile di arredamento.

Orologio da Parete Moderno AMS - Design in Legno Effetto Sonoma Con...
Orologio da Parete Moderno AMS - Design in Legno...
Acquista su Amazon
Gilacco Orologio da parete con pendolo, silenzioso al quarzo di...
Gilacco Orologio da parete con pendolo, silenzioso...
Acquista su Amazon
Gilacco Orologio da parete con pendolo, silenzioso, al quarzo, di...
Gilacco Orologio da parete con pendolo,...
Acquista su Amazon
Moderno orologio da parete a pendolo, grande orologio decorativo da...
Moderno orologio da parete a pendolo, grande...
27,59 €
Acquista su Amazon
Orologi a forma di gatto con coda e occhi oscillanti, orologio da...
Orologi a forma di gatto con coda e occhi...
32,94 €
Acquista su Amazon
EMITDOOG Orologio da parete moderno con pendolo, silenzioso orologio...
EMITDOOG Orologio da parete moderno con pendolo,...
Amazon Prime
43,69 €
Acquista su Amazon
Gilacco Orologio da parete con pendolo, silenzioso al quarzo di...
Gilacco Orologio da parete con pendolo, silenzioso...
Amazon Prime
51,23 €
Acquista su Amazon
7% TFA Dostmann Pendolo analogico Picus, 60.3062.51, picchio cromato,...
TFA Dostmann Pendolo analogico Picus, 60.3062.51,...
67,82 € 63,33 €
Acquista su Amazon
Moderno orologio da parete a pendolo grande senza ticchettio,...
Moderno orologio da parete a pendolo grande senza...
Amazon Prime
72,93 €
Acquista su Amazon
qwqqaq Moderno Orologio da Parete con Pendolo, Legno Massello Grande...
qwqqaq Moderno Orologio da Parete con Pendolo,...
73,15 €
Acquista su Amazon
Mebus Moderno orologio da parete a pendolo grande senza ticchettio,...
Mebus Moderno orologio da parete a pendolo grande...
Amazon Prime
73,47 €
Acquista su Amazon
Orologio da parete a pendolo, moderno orologio al quarzo in legno con...
Orologio da parete a pendolo, moderno orologio al...
77,11 €
Acquista su Amazon
XIUCAI Orologio da Parete Metallico Moderno Grande per Soggiorno, con...
XIUCAI Orologio da Parete Metallico Moderno Grande...
77,54 €
Acquista su Amazon
AMS Orologio da parete moderno con meccanismo al quarzo, funzionamento...
AMS Orologio da parete moderno con meccanismo al...
88,90 €
Acquista su Amazon
Ams Orologio al quarzo con pendolo moderno orologio a pendolo di...
Ams Orologio al quarzo con pendolo moderno...
Amazon Prime
100,98 €
Acquista su Amazon
AMS 7274 - Orologio da parete al quarzo con pendolo, pannello...
AMS 7274 - Orologio da parete al quarzo con...
125,10 €
Acquista su Amazon

FAQs

A cosa serve l’orologio a pendolo?

L’orologio a pendolo misura il tempo che passa sfruttando l’oscillazione regolare di un pendolo meccanico.

Chi ha inventato l’orologio a pendolo?

Anche se il meccanismo si basa sugli esperimenti eseguiti da Galileo Galilei, fu inventato da Christiaan Huygens, nel 1656.

Quanto dura la carica di un orologio a pendolo?

Di solito un orologio a pendolo ha una buona riserva di carica: una volta ricaricato, può funzionare per circa 7 o 8 giorni.

Quando un orologio a pendolo si ferma?

Un orologio a pendolo si può fermare nel caso in cui la cassa si sposti: questo fermerà il pendolo e l’orologio, inoltre anche un’oscillazione eccessiva può fermare il tuo pendolo.

Articoli Correlati

orologi poljot

I migliori Orologi Russi

Blog
https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2023/05/orologi-poljot.png 430 600 admin https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2022/12/orologi_firmati_ogo_header.png admin2023-05-21 10:37:332023-05-21 10:37:33I migliori Orologi Russi
Zenith Stellina

Zenith Stellina: Storia e Valore di un orologio Classico

Blog
https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2023/05/Zenith-Stellina-mobile.png 430 600 admin https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2022/12/orologi_firmati_ogo_header.png admin2023-05-21 10:28:122023-05-21 10:28:12Zenith Stellina: Storia e Valore di un orologio Classico
tourbillon

Cos’è un tourbillon e come funziona?

Blog
https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2023/05/tourbillon-mobile.png 430 600 admin https://www.orologifirmati.it/wp-content/uploads/2022/12/orologi_firmati_ogo_header.png admin2023-05-21 10:20:302023-05-21 10:20:30Cos’è un tourbillon e come funziona?

Indice contenuti

Sezioni

Offerte
  • SALDI
  • Orologi 20 EUR
  • Orologi 30 EUR
  • Orologi 40 EUR
  • Orologi 50 EUR
  • Orologi 60 EUR
  • Orologi 70 EUR
  • Orologi 80 EUR
  • Orologi 90 EUR
  • Orologi 100 EUR
  • Orologi 200 EUR
  • Orologi 300 EUR
  • Orologi 500 EUR

  • Orologi UOMO
  • Orologi Scontati
  • Orologi UOMO Maserati
  • Orologi UOMO Wellington
  • Orologi UOMO Michael Kors
  • Orologi UOMO Seiko
  • Orologi UOMO Casio
  • Orologi UOMO Armani
  • Orologi UOMO Citizen
  • Orologi UOMO Sector
  • Orologi UOMO Breil
  • Orologi UOMO Guess
  • Orologi UOMO Gucci
  • Orologi UOMO Hamilton
  • Orologi UOMO Ferrari
  • Orologi UOMO Philip Watch
  • Orologi UOMO Diesel
  • Orologi UOMO Festina

  • Le nostre Guide
  • Migliori orologi UOMO
  • Migliori orologi DONNA
  • Migliori Smartwatch
  • Migliori orologi Sportivi
  • Categorie

    • Armani
    • Blog
    • Casio
    • Citizen
    • Daniel Wellington
    • Maserati
    • Michael Kors
    • Philip Watch
    • Saldi
    • Seiko
    • Top Brand Uomo
    • Uomo

    Pagine

    • Carrello
    • Chi siamo
    • Home Page
    • Il mio account
    • Marche Orologi Uomo
    • Pagamento
    • Privacy Policy
    • Shop
    Orologifirmati.it Copyright © 2023 | Email: serviziocontenuti@gmail.com | Orologi Firmati | Privacy Policy
    Scorrere verso l’alto
    Orologifirmati.it utilizza cookie (tecnici e di profilazione), anche di terze parti, per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy e Cookie Policy.