Se parliamo di orologi a pendolo la prima cosa che ti viene in mente è sicuramente la classica pendola della nonna.
Ma sai effettivamente che cosa sia un orologio al pendolo?
Nel corso di questo articolo ti daremo tutte le informazioni possibili sugli orologi al pendolo così da imparare che cos’è effettivamente, come funziona e valutare insieme i migliori modelli presenti in commercio.
Orologio al Pendolo: cosa sono?
Proprio come dice il nome un orologio al pendolo non è altro che un dispositivo che serve per misurare il tempo e che per farlo sfrutta proprio l’oscillazione di un pendolo meccanico.
Sostituiti da tempo dagli orologi al quarzo gli orologi al pendolo rimangono comunque funzionali e piacevoli dal punto di vista estetico.
Orologio al Pendolo: come funzionano?
Abbiamo già accennato al fatto che l’orologio al pendolo è molto antico Ma tu lo sapevi che la sua storia risale al 1600?
Il movimento utilizzato dall’orologio fu inventato da Galileo Galilei, ma fu Christiaan Huygens a depositare il brevetto del 1656, brevetto che portò alla realizzazione del primo orologio a pendolo da parte di un’azienda olandese nel 1657.
Orologio al Pendolo: i migliori?
La bellezza dell’orologio a pendolo sta nel fatto che crea questo movimento oscillante, ipnotico ed elegante, che darà alla tua abitazione un tocco vintage e (se sai scegliere bene) moderno allo stesso tempo.
Proprio per questo motivo abbiamo preparato per te alcune ispirazioni sui migliori modelli di orologio a pendolo: classici, moderni, in ceramica, in legno oppure a muro, ciascuno con le sue meravigliose caratteristiche, sapranno incantarti.
THUN
Elegante e delicato allo stesso tempo, questo orologio al pendolo può essere facilmente applicato al muro e ricorda le fantasie e i colori della primavera. Non per niente la parte finale del pendolo è una simpaticissima farfalla.
Guzzini
Se da sempre hai sognato di avere in casa tua un orologio a cucù ma ti sembravano un po’ troppo vecchi e antiquati, questo modello di Guzzini fa proprio al caso tuo.
Il pendolo può essere ritirato, tanto che potrai appoggiare l’orologio a una mensola, e il simpatico cucù ha uno stile così moderno che non te ne vorrai mai più separare.
JVD
Niente da dire quando parliamo di orologi al pendolo il modello classico fa sempre la sua bella figura. Questa pendola è realizzata in legno di altissima qualità e il vetro a vista permette di lasciati ipnotizzare dal movimento del pendolo.
Orologio al Pendolo: in legno
Abbiamo appena accennato al fatto che quando si parla di eleganza e piacevolezza estetica sicuramente un modello in legno fa la sua bellissima figura.
Ma questo non significa che dovrai rinunciare alla funzionalità: esistono infatti diversi modelli interamente realizzati in legno e che ricordano il modello più classico Ma che all’interno hanno un movimento al quarzo e quindi sono estremamente precisi.
Orologio al Pendolo: moderno
Quando invece parliamo di orologio al pendolo moderno abbiamo davvero tantissime possibilità a nostra disposizione ormai i materiali si sono evoluti dal classico legno e possiamo trovarli addirittura in metallo oppure in ceramica come i classici modelli della Thun.
Moderno minimale oppure più classico sarai tu a scegliere l’orologio al pendolo moderno che più si adatta ai tuoi gusti.
Orologio al Pendolo: a muro
Anche quando parliamo di dove posizionare il nostro orologio al pendolo siamo pronti ormai a uscire dalla classica pentola grossa è molto ingombrante.
In commercio esistono bellissimi modelli di orologio al pendolo da applicare al muro che occupano meno spazio e sono sicuramente più discreti e piacevoli alla vista.
FAQs
Quali sono le migliori marche di orologi a pendolo?
Tra le marche più conosciute di produttori di orologi a pendolo possiamo annoverare Scafograf, Scientigraf, Contograf, Tazio Nuvolari.
Quanto può valere un orologio a pendolo?
Stabilire un valore è davvero difficile perché dipende da tanti fattori diversi. Il valore sarà diverso se scegliamo un modello d’epoca, oppure realizzato in materiali di alta qualità, piuttosto che un modello in plastica.
Come riconoscere il valore di un orologio antico a pendolo?
Un orologio antico ha un valore maggiore se, sulla superficie, troverai marcatori o firme, che attestino la produzione da parte di un artigiano orologiaio.
Quanto costa un orologio a pendolo a colonna?
Un orologio a pendolo a colonna è tra i più costosi modelli di pendolo, con un valore che parte dai 5.000 euro, per salire.